Mercato auto usata: a novembre -0,3%




Il mercato delle auto usate in novembre segna una sostanziale stabilità con 462.210 trasferimenti di proprietà ovvero -0,3% rispetto ai 463.547 di novembre 2023.

Sul fronte alimentazioni, il diesel mantiene il primato fra le motorizzazioni, ma continua a ridurre il suo peso, scendendo al 42,8% di quota dal 45,1% dei primi 10 mesi dell'anno, e porta al 44,9% il cumulato degli 11 mesi; al secondo posto il motore a benzina, con una quota in leggero calo al 39,1% nel mese (-0,4 p.p.) e al 38,7% nel cumulato. Le ibride occupano una terza posizione con l'8,9% nel mese e 7,7% nel cumulato; segue il Gpl, al 4,9 nel mese e 4,8% negli 11 mesi.

(descrizione)

In lieve crescita gli scambi provenienti da autoimmatricolazioni (3,6%), mentre cedono quelli provenienti dal noleggio.   
L'analisi per regione conferma in novembre al primo posto la Lombardia al 16,1%, in crescita di 0,2 punti e al secondo il Lazio al 9,5% (-0,2 p.p. rispetto allo stesso mese 2023), in terza posizione si colloca la Campania, stabile al 9,3%.

Sul fronte minivolture, in novembre perde 3,2 punti la quota dei privati o altre società che permutano la propria vettura, in calo al 53,1% (56,7% negli 11 mesi), e cede 0,6 punti la quota dei ritiri di autovetture da parte degli operatori, al 24,9% nel mese e 26,8% nel cumulato.
Anche fra le minivolture, in novembre le auto diesel confermano la leadership, seppur in calo di 4,2 punti, al 44,1% (48,2% negli 11 mesi), il benzina cede 0,3 punti, al 32,4% (31,6% nel cumulato). Il Gpl scende di 0,1 punti (al 5,0%), in calo il metano (all'1,9%).
Inoltre, si contrae la quota delle autovetture con più di 10 anni, al 32,3% del totale (36,1% negli 11 mesi).

(descrizione)