Il 2025 segna un anno di traguardi per ISTOBAL che celebra i suoi 75 anni. Avviata come una piccola officina di riparazione di veicoli nel 1950, l'azienda spagnola ha fatto molta strada diventando una multinazionale di riferimento a livello mondiale per le soluzioni di lavaggio e cura dei veicoli.
Nel corso di questi anni, il Gruppo ha dimostrato un'eccezionale capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato, consolidando l'impegno all'internazionalizzazione come chiave del proprio successo. Questo approccio ha permesso a ISTOBAL di raggiungere un perfetto equilibrio tra redditività, flessibilità e innovazione, posizionandosi come secondo produttore di soluzioni per l'autolavaggio in Europa e quarto al mondo.
Fondata a L'Alcúdia (Valencia) da Ismael Tomás Alacreu, ISTOBAL è nata con uno spirito imprenditoriale e innovativo che ha trasformato una piccola azienda familiare in un leader globale nel settore dell'autolavaggio e della cura dell'auto. Oggi gestita dalla terza generazione, l'azienda continua a mantenere la sua essenza di impresa familiare. Antonio Martínez, Direttore Generale del Gruppo ISTOBAL, ha commentato: "L'impegno costante per l'innovazione, presente fin dalle nostre origini, è uno dei tratti distintivi dell'azienda".
Dalla prima macchina ingrassatrice degli anni '50 alla prima idropulitrice manuale progettata e prodotta in Spagna nel 1963, ISTOBAL ha aperto la strada all'innovazione. Negli anni '70 ha introdotto il primo ponte lavaspazzole automatico e negli anni '90 ha rivoluzionato il settore con la serie M di ponti modulari.
ISTOBAL conta 15 filiali interamente controllate nei mercati chiave: Austria, Brasile, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Regno Unito, Stati Uniti e Ungheria, oltre a partnership con distributori in altre regioni strategiche. Queste operazioni garantiscono una presenza in oltre 80 Paesi e rafforzano le relazioni con i clienti in mercati in cui l'azienda vanta un'esperienza decennale.
"Stabilendo una presenza diretta in questi Paesi, cerchiamo di rafforzare i legami con i nostri clienti, di favorire una comunicazione più agile e di offrire soluzioni di qualità adatte a mercati in cui abbiamo un'esperienza decennale", ha aggiunto Antonio Martínez.
L'innovazione è uno dei pilastri fondamentali della sua strategia. Con un proprio dipartimento di R&S composto da oltre 40 professionisti e più di 30 brevetti registrati in diversi Paesi, l'azienda collabora attivamente con università, start-up, istituti tecnologici e aziende in programmi di innovazione interni ed esterni.
"Il nostro 75° anniversario è una testimonianza del lavoro di tutti i nostri dipendenti, della fedeltà dei nostri clienti e della collaborazione dei nostri partner. Insieme siamo riusciti a posizionare ISTOBAL tra le aziende leader del settore a livello europeo, puntando sull'innovazione nello sviluppo delle nostre soluzioni e sull'eccellenza del servizio clienti per consolidare la nostra leadership nei prossimi anni", ha riferito Antonio Martinez. "Inoltre, continueremo a mantenere un fermo impegno nella responsabilità sociale, generando un impatto positivo sulle comunità in cui operiamo e contribuendo allo sviluppo economico e sociale di queste aree".