Consumatori più interessati all'acquisto di veicoli ibridi. A dirlo è l’ultima analisi condotta da MotorK che ha condotto uno studio su milioni di interazioni degli utenti e basato sulle visualizzazioni di pagina dei veicoli, richieste di contatto e contratti stipulati, esaminando i dati relativi al periodo luglio-dicembre 2023 rispetto a luglio-dicembre 2024.
Crescita del 20% per i veicoli ibridi ed elettrici, calo del 15% nell’interesse di ricerca per i veicoli diesel. I veicoli a benzina, invece, mostrano un incremento del 5% nell’interesse di ricerca, suggerendo una certa resilienza nella domanda. Degno di nota è l’aumento del 25% nell’interesse per i veicoli elettrici, con un incremento del 19% delle conversioni su base annua, segno di un crescente coinvolgimento dei consumatori nella mobilità elettrica.
"I nostri dati offrono un quadro chiaro dell’evoluzione delle preferenze dei consumatori, aiutando gli operatori del settore a comprendere meglio le dinamiche del mercato," ha commentato Marco Marlia, CEO e Co-Fondatore di MotorK. "La significativa crescita d’interesse per veicoli ibridi e elettrici dimostra che i consumatori stanno esplorando diverse strade verso l’elettrificazione, sottolineando la necessità di strategie di transizione flessibili. Un'analisi di mercato di questo tipo è essenziale per comprendere come i consumatori interagiscono con le tecnologie emergenti. Un approccio basato sui dati consente alle aziende di adattarsi all’evoluzione delle preferenze e ottimizzare la propria offerta di conseguenza."